COS’È IL DIAFRAMMA?
Il diaframma è un muscolo laminare dello spessore di circa 3 mm
Divide la cavità toracica dalla cavità addominale
È formato
- da una cupola che si inserisce lungo tutto l’arco costale fino alle ultime 2 coste fluttuanti
- da 2 pilastri, destro e sinistro che si inseriscono anteriormente alle vertebre lombari
Vedendo il diaframma dal basso si può osservare la presenza di 3 orifizi che permettono il passaggio
- dell’aorta addominale
- della vena cava inferiore
- dell’esofago
Il diaframma è il principale muscolo respiratorio
- in fase inspiratoria la cupola diaframmatica si abbassa e si allarga
- in fase espiratoria la cupola diaframmatica ritorna verso l’alto e si restringe
Il diaframma ha una doppia innervazione: autonoma e volontaria. Ciò significa che puoi controllare e potenziare il tuo diaframma con esercizi specifici
Il diaframma è considerato il maestro d’orchestra del corpo per via delle sue connessioni strutturali con quasi tutti gli organi
Il diaframma, grazie alla sua stretta correlazione col nervo vago, è anche un potente regolatore del sistema nervoso
“Per mezzo mio vivete e per mezzo mio morite. Nelle mani ho potere di vita e di morte, imparate a conoscermi e siate sereni.”
A.T. Still, padre dell’Osteopatia
Nessun commento