COME RESPIRARE CON LA PANCIA?
Respirare con la pancia, in realtà, significa respirare col diaframma.
In statica e in condizione di rilassamento si potrebbe respirare solo col diaframma.
In dinamica o in condizione di lieve stress psico-fisico, i muscoli intercostali intervengono in aiuto al diaframma.
In situazione di forte stress psico-fisico, la respirazione diventa toracica e il diaframma lavora pochissimo.
Se sei un neofita, ti consiglio di allenare il tuo diaframma solo quando sei rilassato:
IN FASE INSPIRATORIA
La cupola diaframmatica si abbassa e si allarga nelle 3 direzioni:
- laterale: se appoggi le mani lateralmente all’arco costale, senti una discreta pressione
- posteriore: se appoggi le mani dietro al livello dei reni, senti una leggera pressione
- anteriore: se appoggi le mani centralmente al livello dello stomaco, senti una decisa pressione
Mentre il petto è fermo, l’addome si gonfia soprattutto anteriormente, per la spinta dei visceri addominali.
IN FASE ESPIRATORIA
Il diaframma si rilascia, la pressione intra-addominale diminuisce e la pancia si sgonfia.
Non contrarre l’addome, la respirazione diaframmatica è lenta e deve rilassare.
UN SEMPLICE ESERCIZIO PER INIZIARE
Appoggia una mano sul petto, l’altra sull’addome e respira lentamente
- durante l’inspirazione: gonfia la pancia senza muovere il petto
- durante l’espirazione: sgonfia la pancia senza contrarre l’addome
BASTANO 5 MIN AL GIORNO
Nessun commento