COME POSSO MONITORARE IL MIO RESPIRO?
Il diaframma è un muscolo interno ed è difficile capire se sta effettivamente lavorando bene. Tuttavia è possibile monitorare la sua attività indirettamente attraverso lo studio delle strutture che mobilizza.
Lo sterno e l’addome sono 2 zone chiavi che ci permettono di monitorare l’attività diaframmatica. È anche importante che il monitoraggio sia fatto in modo oggettivo e che sia ripetibile nel tempo.
Ciò è possibile con l’app Ritm-U®!
Grazie ad innovativi algoritmi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale, il tuo smartphone è in grado di monitorare il tuo respiro.
Il posizionamento dello smartphone è fondamentale per un monitoraggio accurato.
Il monitoraggio va fatto esclusivamente in posizione supina per 2 motivi:
- è la posizione ideale per lavorare il diaframma selettivamente e senza compensi
- solo in questo modo si riducono al minimo gli errori di rilevazione dello smartphone
L’apice dello smartphone va posizionato 2 cm sopra il margine inferiore dello sterno ( o processo xifoideo). È la posizione ottimale per analizzare indirettamente l’attività diaframmatica.
Errori da evitare
- lo smartphone è posizionato troppo in alto
- lo smartphone è posizionato troppo in basso
SFRUTTIAMO LA TECNOLOGIA IN MODO INTELLIGENTE!
Nessun commento