COME INTERPRETARE I GRAFICI
Sapere interpretare i grafici dell’app Ritm-U® è importante per capire dove si sbaglia e quindi correggersi autonomamente.
CONTRAZIONE MUSCOLI TORACICI
Un apice superiore del grafico poco armonico è sinonimo di contrazione dei muscoli toracici in inspirazione. Solitamente l’algoritmo segnala l’errore in rosso.
RESPIRAZIONE TROPPO VELOCE
Una porzione di grafico traslata a sinistra rispetto al grafico ideale è sinonimo di un’inspirazione o espirazione troppo veloce. L’algoritmo non segnala l’errore in rossa.
CONTRAZIONE DELL’ADDOME
Un apice inferiore del grafico poco armonico è sinonimo di contrazione dell’addome in espirazione. Solitamente l’algoritmo segnala l’errore in rosso.
AMPIEZZA RESPIRATORIA INSUFFICIENTE
Un apice del grafico più basso rispetto a quello del grafico ideale è sinonimo di un’ampiezza respiratoria inferiore rispetto a quella ideale personale. L’algoritmo non segnala l’errore in rosso
ANTICIPAZIONE DEL CAMBIO DI FASE RESPIRATORIA
Un apice del grafico traslato rispetto a quello del grafico ideale è sinonimo di un’anticipazione del cambio di fase respiratoria. L’algoritmo non segnala l’errore in rosso.
ATTIVITÀ DIAFRAMMATICA NON FLUIDA
Una porzione di grafico che presenta un andamento poco armonico rappresenta un’attività diaframmatica non fluida. Solitamente l’algoritmo segnala l’errore in rosso.
Nessun commento